Skip to content
Finanza personale
  • Home
  • About
    • La mia storia
    • Il mio portafoglio
    • Le mie affiliazioni
  • Inizia qui
    • Azioni
      • Dividendi
    • Obbligazioni
    • ETF
  • Investitori
    • Warren Buffett
      • Il portafoglio di Warren Buffett
  • Dividendi italiani
  • Contatti

L’investitore retail è una “bestia immonda” (cit.)

Su Trump e l’eliminazione delle trimestrali

La regola del 4% per andare in pensione

Howard Marks – Valore e mercati nel 2025

Tag: investitore retail

L’investitore retail è una “bestia immonda” (cit.)

Tempo di lettura: 5 minutiPer la serie “vogliamoci bene e diamoci delle bestie”! 😉 In uno dei suoi video, il prof. Coletti ha condiviso le lezioni imparate in anni di divulgazione finanziaria su YouTube. […]

20 Settembre 202520 Settembre 2025 Davide Rosa Educazione finanziaria
Iscriviti alla newsletter

Ciao! Mi chiamo Davide e sono un appassionato del mondo finanziario.
Qui condivido idee, riflessioni e strumenti utili per investire con consapevolezza.

Per supportare il mio lavoro

Davide Rosa Segui

Appassionato di #finanza e di #storia. Mi piace incassare #cedole e #dividendi, le #criptovalute mi incuriosiscono. Qui per imparare.

DavydeRosa
davyderosa Davide Rosa @davyderosa ·
17h

Risultati contrastanti delle principali borse nella settimana appena trascorsa, con quelle europee in leggero calo mentre quelle del resto del mondo positive:

- DAX (Germania): -0,45 %
- CAC 40 (Francia): -0,55 %
- FTSE MIB (Italia): -1,73 %
- FTSE 100 (Regno Unito): -0,65 %
-…

Rispondi su Twitter 1969659368518885668 Retweet su Twitter 1969659368518885668 Mi piace su Twitter 1969659368518885668 Twitter 1969659368518885668
davyderosa Davide Rosa @davyderosa ·
20 Set

Ho rinfrescato le statistiche del mio portafoglio investimenti per capire meglio la distribuzione e la concentrazione dei titoli.

Questi sono i 10 titoli che oggi pesano di più, alcuni grazie soprattutto ai rialzi degli ultimi mesi. 📈

Rispondi su Twitter 1969333447698071919 Retweet su Twitter 1969333447698071919 Mi piace su Twitter 1969333447698071919 4 Twitter 1969333447698071919
davyderosa Davide Rosa @davyderosa ·
20 Set

Chissà perchè siamo sempre quelli che pagano di più... 🫤

Il costo dei fondi attivi in Italia è tra i più altri d'Europa: 1,42% contro l'1,17% medio.

Class CNBC @classcnbc

Fondi comuni, in Italia i costi più alti d'Europa: Morningstar stima una spesa dell'1,42%, in calo ma sopra l'1,17% medio europeo.

Influisce il modello distributivo tramite banche e assicurazioni. Il meno caro è il Regno Unito (0,86%). Tra i gruppi, Fidelity ha le commissioni…

Rispondi su Twitter 1969281620499972174 Retweet su Twitter 1969281620499972174 Mi piace su Twitter 1969281620499972174 Twitter 1969281620499972174
Carica altro
Citazione del momento

“Il capitalismo non è intelligente, non è bello, non è giusto, non è virtuoso e non produce i beni necessari. In breve, non ci piace e stiamo cominciando a disprezzarlo. Ma quando ci chiediamo cosa mettere al suo posto, restiamo estremamente perplessi”

— John Maynard Keynes
Archivi

Disclaimer

Non sono un investitore professionale o un analista finanziario. Gli articoli in questo sito rappresentano le mie idee d’investimento che potrebbero non essere idonee per altri investitori. Gli articoli e i commenti all’interno del sito non sono un invito ad acquistare o vendere azioni e non sono responsabile di eventuali perdite causate. Ognuno è responsabile delle proprie decisioni finanziarie.
Il sito deve essere visto solo con lo scopo di istruzione ed educazione finanziaria.

I’m not a professional investor or a licensed financial advisor. This blog represents my personal views and decisions, which may not be appropriate for other investors. Please use common sense or consult with an professional investor before investing your money. I am not responsible for the outcomes of your decisions, nor am I responsible for the comments posted by readers or the contents of any linked websites. This blog should viewed for educational or entertainment purposes only.

Inoltre questo sito non costituisce un servizio di consulenza finanziaria né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio.
Chi scrive declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi, prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo.

Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.